Vuoi visitare i musei di Santa Maria Capua Vetere?
Qui puoi trovare tutto quello di cui hai bisogno
Museo Archeologico dell’Antica Capua
Via Roberto d’Angiò, 44, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE
Uno dei musei più importanti del nostro territorio. Raccoglie i materiali archeologici rinvenuti durante gli scavi, tra cui pezzi di statue o di bassorilievi, monili, utensili da cucina, vasi ecc…Nelle sale del museo sono presenti pannelli illustrativi che vi guideranno durante tutta la visita.

Museo dei Gladiatori
Piazza Adriano, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE
Sorge nei pressi dell’Anfiteatro Campano e ospita proprio gli elementi superstiti della decorazione dell’Anfiteatro stesso: chiavi d’arco, scritte onorarie dedicate all’imperatore Adriano e Antonio pio, teste di statue e molto altro. Fu inaugurato nel 2003.

Museo Civico
Piazza Andrea Angiulli, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE
Sorge nell’ex convento degli Alcantarini di Santa Maria Capua Vetere, in via Angiulli. Esso è complementare al Musei Archeologico. I due musei infatti, uniti alle altre attrazioni culturali, rappresentano l’eredità eccezionale di questa città. La collezione del museo si sviluppa in maniera molto omogenea. La sezione che riguarda il Risorgimento è la più ampia ed esaustiva, mentre il resto è composta dalle generose donazioni di privati cittadini e di enti comunali.

MACS – Museo dell’Arte Contemporanea
Via Napoli, vico 2, Santa Maria Capua Vetere, CE
Il Liceo Artistico di Santa Maria Capua Vetere, con sede in via Napoli vico II, ha istituito il MACS, il primo Museo gestito da un Liceo Artistico Statale. Inaugurato l’8 ottobre 2016, il Museo espone una collezione di opere di arte contemporanea donate da numerosi artisti di fama nazionale ed internazionale.
La volontà di raccogliere, conservare ed esporre opere di arte contemporanea nasce dalla lungimiranza dei docenti e del Dirigente dell’Istituto, nell’intento di rendere il Liceo Artistico di Santa Maria Capua Vetere un polo culturale, laboratoriale e sperimentale aperto al pubblico.

Nemuss – Museo Scientifico Nevio
Piazza Giovanni Bovio, Santa Maria Capua Vetere, CE
Propone un piccolo viaggio nella storia della scienza, della tecnologia ed, indirettamente, della storia della scuola e del territorio. La collezione è costituita da strumenti scientifici (principalmente di fisica e chimica, dal 1870 circa al 1950 circa ed esemplari anatomici e naturali), realizzati da Officine Galileo, G. Bandieri, Rousseau, Tecnomasio, Paravia, P. Potenza, insieme ad altri esempi di modelli didattico – scientifico.

MUTEG – Museo del Teatro Garibaldi
Corso Giuseppe Garibaldi, 78, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE
La Città di Santa Maria Capua Vetere dispone di un proprio Museo dedicato al Teatro e al Cinema: dal 21 giugno 2017, giorno in cui il MUTEG (Museo del Teatro Garibaldi) è stato inaugurato , cittadini e turisti potranno visitare gli spazi allestiti all’interno di uno dei simboli culturali della città, appunto il Teatro Garibaldi. La mostra permanente, che vuole essere la dimora della memoria storica del Teatro, prevede l’esposizione di reperti e documenti dell’Archivio Storico recuperati nei depositi del Museo Civico.

Museo delle Carrozze
Via Nazionale Appia, 42, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE
II museo raccoglie una collezione di carrozze ben conservate che erano in uso al Comando del presidio militare di Caserta. Tra i pezzi più importanti che risalgono alla fine dell’800 si ricordano: carrozza a canestro di vimini “Victory” (modello di carrozza costruita per la regina Vittoria d’Inghilterra) e una Break con diversi posti a sedere a con accesso posteriore (mezzo di trasporto equivalente al nostro pullman). Insieme alle carrozze sono esposti anche numerosi carri che servivano per trasportare gli approvvigionamenti all’istituto, lo scheletro di un cavallo, finimenti, attrezzi vari per la bottega del maniscalco.
